iRiparo - Guida - Apple consultazione file panic
Quando un dispositivo Apple si riavvia da solo, ad intervalli regolari e senza un apparente motivo, può tornare utile consultare i file di sistema contenuti nella sezione Dati analisi.
1) Andare in Impostazioni -> Privacy e Sicurezza -> Analisi e miglioramenti --> Dati analisi



2) Scorrere verso il basso la schermata Dati analisi e digitare "panic" nella casella di ricerca.

N.B.: La presenza di uno o più file panic-full indica che il device è soggetto a riavvii improvvisi. Ad ogni riavvio inatteso, il sistema genera un nuovo file panic-full.
3) Selezionare il file panic-full più recente (vedi data file), quindi inoltrare il file tramite apposito tasto per la condivisione. Inviare il file all'operatore tramite chat in modo che possa analizzarlo.

1) Andare in Impostazioni -> Privacy e Sicurezza -> Analisi e miglioramenti --> Dati analisi



2) Scorrere verso il basso la schermata Dati analisi e digitare "panic" nella casella di ricerca.

N.B.: La presenza di uno o più file panic-full indica che il device è soggetto a riavvii improvvisi. Ad ogni riavvio inatteso, il sistema genera un nuovo file panic-full.
3) Selezionare il file panic-full più recente (vedi data file), quindi inoltrare il file tramite apposito tasto per la condivisione. Inviare il file all'operatore tramite chat in modo che possa analizzarlo.

Aggiornato il: 22/04/2024
Grazie!